Lo scorso lunedì 8 settembre il Rotary Club Firenze ha ospitato Claudio Meli, Direttore dell’Hotel “The Place” di Piazza Santa Maria Novella che, solo pochi giorni fa, a Los Angeles, ha ricevuto il prestigioso premio “Hotelier of the Year 2025”, l’equivalente dell’Oscar dell’accoglienza a livello mondiale. La sua riflessione sul ruolo e sulle prospettive dell’accoglienza del turismo di lusso a Firenze, segmento chiave dell’economia cittadina, è stata autorevolmente introdotta ed accompagnata dalle nostre socie Patrizia Asproni e Maria Oliva Scaramuzzi. L’esperienza di Claudio Meli ha offerto molti spunti, una carriera iniziata per caso e portata avanti grazie al supporto ed alla fiducia della famiglia Babini, proprietaria dell’hotel, che gli ha consentito di realizzare al “The Place” una filosofia dell’accoglienza realmente ritagliata sul singolo cliente, i suoi bisogni e le sue aspettative. In un'epoca in cui molti hotel di lusso tendono verso la standardizzazione, Claudio Meli e le sue persone lavorano per offrire ai propri ospiti un'esperienza unica e autentica. Un luogo che più che un albergo viene dai più considerato una “casa”. Tra i tanti elementi che collegano Claudio Meli e il “The Place” al territorio, va certamente ricordato il progetto "The Place of Wonder", che promuove l'artigianato fiorentino e offre borse di studio ai giovani, contribuendo a preservare e innovare le tradizioni della nostra amata città. Non sono mancati aneddoti su qualche ospite famoso, “di casa” al “The Place”.
LA NOSTRA SERATA
SERATA IN VILLA
SERATA DA FAVOLA
"TROLLEY"
SERATA ROTALIGHT
INSIEME IN VERSILIA
SERATA DA PODIO
PROBLEMI DI CUORE: tutti possiamo salvare una vita
LA NOSTRA FESTA
ASSEMBLEA DI CLUB
FESTA DELLA VENDEMMIA
Umanesimo digitale: i diritti dell'Uomo di fronte alla sfida dell'Intelligenza Artificiale
Visita del Governatore Giorgio Odello