Il dialogo rappresenta oggi, forse, l’ultima frontiera contro la crescente polarizzazione della società. Nell’era dominata dai social media, la segmentazione dell’informazione ha favorito la nascita di comunità chiuse, le cosiddette “echo chambers”, generando un pericoloso tribalismo digitale che coinvolge anche la dimensione religiosa.
In un’epoca segnata da relativismo e nichilismo, in cui, riprendendo Nietzsche, «manca lo scopo, manca la risposta al perché, i valori supremi si svalutano», l’essere umano appare sempre più smarrito dinanzi a una realtà complessa e sfuggente. Proprio in questo scenario di incertezza, le grandi religioni abramitiche possono rappresentare un solido punto di riferimento. Con questo spirito si è svolto, nella splendida cornice del Salone di Palazzo Borghese a Firenze gremita di persone, uno storico incontro interreligioso patrocinato dal Rotary Club Firenze PHF, che ha visto protagonisti l’arcivescovo metropolita Gherardo Gambelli, il rabbino emerito Joseph Levi e l’imam Izzedin Elzir, moderati con professionalità dalla giornalista Erika Pontini.
Durante il dibattito, i tre esponenti delle fedi monoteiste si sono soffermati anche sulle fragilità e sulle speranze della realtà fiorentina, descritta come una città immersa in un “torpore emotivo”, incapace di reagire con determinazione alle difficoltà del presente. Monsignor Gambelli ha rivolto un forte appello a «ritrovare l’umanità», intervenendo concretamente sulle marginalità sociali per ridare speranza ai giovani più vulnerabili. L’imam Elzir ha invece auspicato una vera e propria rivoluzione culturale, fondata sulla legalità e sulla fiducia reciproca, indispensabile per proteggere i giovani dai rischi della devianza. Infine, il rabbino Levi ha sottolineato l’urgenza di reintrodurre nelle scuole una riflessione sui valori spirituali presenti nella Bibbia e negli altri testi sacri, elementi spesso assenti nella formazione delle nuove generazioni.
A conclusione del dibattito, è emersa una proposta concreta: prendendo spunto dalla Cappella di Sant’Anna a San Marino, dove convivono pacificamente la Stella di Davide, la Mezzaluna islamica e la Croce cristiana, monsignor Gambelli ha suggerito di indire un concorso per realizzare un simbolo analogo a Firenze. Una proposta accolta favorevolmente dal rabbino Levi, che ha tuttavia ricordato l’importanza di preservare
l’identità specifica di ciascuna fede, evitando il pericolo del sincretismo.
PRESENATAZIONE ANNO ROTARIANO 2024 - 2025
MARIA CHIARA CARROZZA, PRESIDENTE CNR
PAOLO BROSIO
LAMBERTO FRESCOBALDI
PROF. STEFANO MASINI
Gaia Nanni e Interclub Area Medicea 1
AGNESE PINI
FEDERICO VECCHIONI
GINEVRA CERRINA FERONI
ASSEMBLEA DI CLUB E DARIO CECCHINI
VISITA ALLA BIENNALE INTERNAZIONALE DELL'ANTIQUARIATO DI FIRENZE
ANTIQUARIATO ED INNOVAZIONE: DALLA BIENNALE ALL'INNOVATION CENTER
DAVID GUETTA E RENIERI SALVINI
SPETTACOLO TEATRALE LA SUPPOSTA EREDITA' DEL CAVALIER NENCIONI
FESTA DELLA VENDEMMIA OSPITI DEL SOCIO ONORARIO ALDO BOMPANI
PAOLO CAMPIONE
IDIR - SEMINARIO ISTRUZIONE ROTARIANA
COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI
WEEKEND SULLA NEVE ALTA BADIA
ROTARY RUN
1° TORNEO DI BURRACO
FESTA DELL'OLIO OSPITI DEL PREFETTO E NOSTRA SOCIA MARIA OLIVA SCARAMUZZI
VISITA DEL GOVERNATORE PIETRO BELLI
ASSEMBLEA DEI SOCI E ELEZIONE PRESIDENTE A.R. 2026/2027
VISITA AL MUSEO DI STORIA NATUALE DELLA SPECOLA
GEMELLAGGIO CON IL ROTARY FRIBURGO
LUCA GIOVANNI LOGI "PUCCINI E L'INDUSTRIA MUSICALE"
LORENZO MASIERI - CHIRURGIA UROLOGICA 2.0 NUOVE FRONTIERE TRA INNOVAZIONE E PRECISIONE
ROBERTO CORDEIRO GUERRA - ITALIANI, EVASORI O TARTASSATI?
228° ANNIVERSARIO DEL TRICOLORE
LA GIORNATA DELLA MEMORIA - BINARIO 16
L'ABATE DI SAN MINIATO E IL ROTARY FIRENZE PHF ALLA SANTISSIMA ANNUNZIATA
IL FRATE MAGO E LA MAGIA DEL ROTARY
PROF. GIOVANNI CIPRIANI
PROF. GUIDO GUERZONI
INCONTRO INTERRELIGIOSO "FIRENZE: IL DIALOGO E LA PACE"
GIARDINO PAUL HARRIS A FIRENZE
FESTA CENTENARIO ROTARY FIRENZE
VISITA MARK MALONEY PRESIDENTE ROTARY FOUNDATION
MARK MALONEY PRESIDENTE DELLA ROTARY FOUNDATION
RISE AGAINST HUNGER
LE NOTE E LE PAROLE - CONCERTO GIAMPAOLO MUNTUONI
SFILATA DI MODA PER UNIONE CIECHI ED IPOVEDENTI FIRENZE
AVV. FABIO PINELLI, VICE PRESIDENTE CSM
3^ BORSA DI STUDIO LEONARDO MASOTTI