LE NOTE E LE PAROLE - CONCERTO GIAMPAOLO MUNTUONI

Immagine Principale Evento

Lunedì 24 Marzo, il Nostro Club ha organizzato un concerto benefico del pianista nostro socio Maestro Giampaolo di Muntoni nella Sala del Buonumore del Conservatorio Luigi Cherubini, intitolata al grande maestro ed artista Pietro Grossi.
Con questo evento abbiamo raccolto 4.000€ da donare in Service alla Scuola di Musica di Campi Bisenzio per aiutarli a riacquistare strumenti e materiali didattici che sono andati perduti nell’evento catastrofico dell’alluvione. Come ha detto il nostro Presidente, Simone Ferri Graziani, la Scuola meritava pienamente il sostegno di questo Service perché costituisce un importantissimo presidio educativo e culturale in un complesso territoriale vario e delicato come la Piana. 

Il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, con la Presidente Senatrice On.le Rosa Maria Di Giorgi, ha generosamente offerto la sua collaborazione e quindi ha ospitato nella sua Sala del Buonumore un “concerto con didascalie” tenuto dal Maestro Giampaolo Muntuoni. 

Giampaolo Muntoni da sempre impegnato nella diffusione della cultura musicale, ha proposto un bellissimo concerto mettendo a confronto “Le note e le parole” un tema quindi molto attuale e lo ringraziamo molto per la disponibilità e per averci reso partecipi della sua grande passione e bravura.

Unanime l’apprezzamento del pubblico al termine del concerto tenuto da Giampaolo Muntoni. Il Presidente Simone Ferri Graziani, interpretando
le aspettative di tanti, ha chiesto ed ottenuto che l’amico Giampaolo concedesse un bis (Il brano intitolato “ Chopin” dal “Carnaval” op.9 di Robert Schumann) anche questo accolto da calorosi applausi.

Del resto, a conclusione dell’evento, è stato lo stesso Presidente a raccogliere le tante lodi dei presenti che hanno voluto sottolineare l’alto livello culturale dell’esecuzione unitamente alla originalità della proposta offerta da Giampaolo Muntoni.

Anche la Presidente del Conservatorio Rosa Maria Di Giorgi ha sottolineato la personalità del nostro Giampaolo, la versatilità e la sua grande capacità di coinvolgere gli spettatori. I presenti hanno potuto apprezzare la variegata offerta musicale ad un tempo divertente, istruttiva e densa di tanta buona musica. «Splendida esibizione», «bellissima serata», «occasione da non perdere»: questi tra i tanti commenti, tutti lusinghieri, che abbiamo registrato.
Anche la stampa locale, nei giorni successivi, ha lodato il nostro Giampaolo che è riuscito ad incantare il pubblico con l’esecuzione di brani di Bach, Schumann, Chopin e Liszt, accompagnati da puntuali ed interessanti proiezioni didascaliche. Una bella occasione «per celebrare la bellezza della musica e la forza della solidarietà».